AS

Il MuSaBa, da trentacinque anni, è un frullatore
vivace di forme e colori, di cui il bambino/ragazzo è maestro.
L’invito è di esplorare e giudicare liberamente “guardate con attenzione e dite che cosa vedete”. Lo scopo è di alfabetizzare i piccoli/ragazzi ai linguaggi visivi: decifrare, distinguere, capire, imparare. Vedere l’arte e l’arte del vedere, direbbe Max Ernst. MuSaBa aiuta i bambini e i ragazzi a scorticare e capire con tutto lo sforzo che comporta: “complicare è facile, semplificare è difficile”, diceva Bruno Munari.
La frase di schermo tante volte pronunciata “ma questo lo so fare anch’io!”, deve essere rovesciata e indicare una via di scampo: la bellezza, se non dimenticassimo di aver avuto un’infanzia, potrebbe essere fatta da tutti e per tutti.