Leggende fantastiche avvolgono la storia di questa remota Regione d’Italia, come i mostri omerici Scilla e Cariddi e il racconto Normanno della Fata Morgana. Una successione di genti e civilizzazioni (Villanoviani, Ausoni, Fenici, Greci, Romani, Svevi, Arabi e Aragonesi), fusi con gli originari abitanti italici, lasciò un’impronta artistica ed architettonica. L’isolamento geografico della Regione, interrotto solo con lo sviluppo di trasporto recente, ha preservato un ricco patrimonio culturale e archeologico fin dal periodo Neolitico.